art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fausto Cuocolo europeo tra diritto e impegno per l'Europa unita

Cacucci Editore

Bari, 2017; paperback, pp. 108.
(Associazione Universitaria di Studi Europei).

series: Associazione Universitaria di Studi Europei

ISBN: 88-6611-669-6 - EAN13: 9788866116691

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.52 kg


Noto come studioso di chiara fama e per l'impegno politico a Genova, Fausto Cuocolo lo è meno per la sua intensa attività europeistica, che lo annovera a metà degli anni Cinquanta tra i maggiori esponenti a livello giovanile in ambito dapprima regionale, poi nazionale ed europeo. Successivamente, il tema dell'Europa risulta centrale nei suoi studi, con particolare riferimento alle istituzioni comunitarie, alla cittadinanza e al rapporto tra Stato e cittadini. La ricerca - un esempio di come la microstoria aiuti a chiarire la grande storia, permettendo di affrontarne la complessità - consente, da un lato, di gettar luce sul fervore giovanile che accompagna ai suoi albori il processo d'integrazione europea e sulle forti contrapposizioni strategiche di quegli anni, dall'altro di approfondire dal punto di vista teorico alcune tematiche di grande attualità per il futuro dell'Unione Europea.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci