art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'occhio del tempo

Pacini Fazzi

Lucca, 2022; paperback, pp. 80, ill., cm 21x25.

ISBN: 88-6550-824-8 - EAN13: 9788865508244

Subject: Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


La natura che si riappropria degli spazi persi: vecchie dimore, piccole chiese, edifici un tempo destinati ad attività produttive rivestiti da piante, foglie, erba, muschio. Una sorta di rinaturalizzazione di spazi altrimenti preclusi. Luoghi ritenuti dall'uomo ormai inutili e infruttuosi sono un patrimonio che la natura è in grado di riciclare, potremmo anche dire di rigenerare: laddove l'uomo abbandona, la natura dà nuova vita, anche se ad uno sguardo superficiale può non apparire così. La salvezza del mondo è nella natura selvaggia, sostiene il filosofo americano Henry David Thoreau, che ci insegna a vivere i luoghi e non solo ad occuparli. Come ricopre le pietre di edera, per Hugo, la natura riversa amore per gli uomini, ne è fonte di vita. Motivo per tutelarla sempre più, invece che deturparla e sfregiarla. Le fotografie di Dantès, scattate in vari luoghi della Provincia di Lucca, particolari, originali, suggestive, frutto di un lungo e appassionato lavoro di ricerca, oltre a farsi apprezzare per l'aspetto artistico, rappresentano anche un messaggio di speranza per il futuro con il loro invito ad osservare l'ambiente, amarlo e prendersene cura.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci