art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Etica dell'essenziale e oltrenero pedagogico

Zeroseiup

Bergamo, 2021; paperback, pp. 92, cm 15x21.

EAN13: 9791280549006

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


"Eppure possiamo dirlo. Né Celan né Levi dopo aver scritto le loro opere si sono dati la morte. La morte li ha rincorsi lungamente prima di afferrarli. Perché essi stessi credevano che il loro lavoro di testimonianza possedesse un segno dirimente l'odio, un qualcosa che potesse valicare il confine del nero, assorgendo quale fondamento della luce ritrovata oltre il buio totale. A loro avviso ciò non è avvenuto e la fine suicida li ha accolti ambedue. Che cosa manca? Il fluire della morte, la turgida lentezza dell'insegnamento postremo: l'affermazione che i due potessero dedurre senz'ombra di qualsivoglia smentita l'odio non è debellato. Si potrebbe affermare che questi suicidi non siano stati cagionati da Auschwitz o dalla sua memoria indelebile, ma dal comportamento culturale delle società post seconda guerra mondiale."

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.31
€ 9.80 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci