art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Attentato alla Casa Circondariale di Rovigo del 3 gennaio 1982. I fatti, i procedimenti penali, le sentenze

Apogeo Editore

Adria, 2017; paperback, pp. 204, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-99479-20-8 - EAN13: 9788899479206

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.51 kg


Il 3 gennaio 1982 un commando composto da elementi di Prima Linea e dei Comunisti Organizzati di Liberazione Proletaria (Colp) organizzò un assalto in pieno giorno alla Casa Circondariale di Rovigo, finalizzato all'evasione di alcune detenute. Dario Curtarello fu il giudice che seguì le indagini e in questo libro espone ampiamente l'andamento del suo lavoro, consentendo una rivisitazione documentata e dettagliata dei fatti, dei metodi di investigazione, dei punti di svolta. Il ricordo di quel giorno, con le immagini di devastazione determinate dallo scoppio dell'ordigno esplosivo collocato a ridosso del muro di cinta, dove a seguito della deflagrazione si creò la breccia attraverso la quale le detenute furono portate alla libertà, doveva essere riportato alla memoria di coloro che direttamente o indirettamente lo avevano in qualche modo vissuto. Ed era poi necessario far conoscere alle nuove generazioni un fatto importante di quegli anni in cui il nostro Paese fu attraversato non solo dal terrorismo ma anche da numerosi altri fenomeni non meno rilevanti e inquietanti, come i tanti depistaggi e le azioni di contrasto all'accertamento della verità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci