art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le stelle di Mactán

Giraldi

Bologna, 2014; paperback, pp. 406, cm 14x21.
(Uplit).

series: Uplit

ISBN: 88-6155-566-7 - EAN13: 9788861555662

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Le stelle di Mactàn racconta una delle più incredibili imprese mai compiute dall'uomo nel corso dei secoli. Il Medioevo è virtualmente finito, ma la modernità è ancora un miraggio. Venezia è al culmine della sua potenza e l'Europa si apre finalmente al mondo. Jacopo è un nobile veneziano dal passato burrascoso che fin da ragazzo vive una sorta di ossessione per tutto ciò che è viaggio, esplorazione, scoperta. Durante un soggiorno a Barcellona diviene amico di un altro italiano, un vicentino di nome Antonio Pigafetta. Sarà quest'ultimo a convincere in conterraneo a partecipare a un'importante spedizione organizzata dalla Casa di Contrazzioni spagnola e finalizzata ad aprire nuove rotte commerciali. Nell'agosto del 1519 i due s'imbarcano su una delle cinque navi del portoghese Ferdinando Magellano, accompagnati dal fedele scudiero Zuan, che è l'ombra di Jacopo fin da quando questi era adoloscente. Il romanzo prende spunto dalla "Relazione del primo viaggio intorno al mondo" di Antonio Pigafetta e dal "Roteiro" di Leone Pancaldo, il timoniere della Trinidad. Queste testimonianze dirette diventano il canovaccio su cui s'inseriscono le vicende letterarie del protagonisti di "Le stelle di Mactàn". Nel corso della narrazione personaggi di fantasia come Jacopo o Zuan, interagiscono con reali personaggi storici, come Ginès de Mafra, Carvahlo e gli stessi Magellano e Pigafetta, andando a comporre un classico affresco storico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci