art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Circuiti Murari della Lucania Antica (Iv-Iii Secolo A. C.)

Pandemos

Paestum, 2005; paperback, pp. 192, b/w ill., cm 21x27.
(Tekmeria. 5).

series: Tekmeria

ISBN: 88-87744-06-8 - EAN13: 9788887744064

Subject: Essays on Ancient Times,Military Architecture/Art

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Calabria and Basilicata,Campania,Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.76 kg


L'arricchimento della base documentaria e l'affinamento di modelli interpretativi messi a punto anche in altri settori della ricerca hanno giocato un ruolo importante nella rilettura di un fenomeno, quello dei circuiti murari in ambito lucano, solo apparentemente molto specifico.
L'analisi dei dati, organizzati in sistemi mediante aggregazioni progressivamente articolate, contribuisce a far emergere una realtà territoriale molto frammentata. Si materializza, così, l'immagine di una serie di distretti, vere e proprie unità cantonali, all'interno delle quali i circuiti murari, non più esaminati e spiegati esclusivamente secondo una 'logica' militare, diventano uno degli aspetti attraverso cui diventa possibile ricostruire le forme di un'occupazione dello spazio e di un'organizzazione complessiva del territorio tra IV e III sec. a.C.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci