art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 309.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.

FREE (cover price: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Alessandro Vittadello

Cierre Edizioni

Caselle di Sommacampagna, 2025; paperback, pp. 120, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-5520-301-0 - EAN13: 9788855203012

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Alessandro Vittadello fu comunista, partigiano e imprenditore. Intuendo che la sartoria personalizzata era ormai al tramonto, aveva puntato fin dagli anni Trenta sulle confezioni in serie, aprendo il primo negozio a Venezia, e dando vita nel dopoguerra a un'azienda che sarebbe arrivata a occupare un migliaio di persone. Negli anni '50 e '60 diede lavoro a persone discriminate in altri contesti lavorativi e cercò di favorire il benessere dei dipendenti, per i quali venivano organizzate gite e uscite culturali, momenti di festa e conviviali. Tuttavia, l'ambiente economico e finanziario gli era ostile e alla fine degli anni Sessanta le difficoltà finanziarie portarono alla cessione dell'azienda alla Châtillon-Montedison. Seguirono gli scioperi, le trattative, l'occupazione, ma tutto fu inutile e i lavoratori dovettero accettare condizioni capestro oppure trovarsi un altro posto. Carla De Lazzari - che lavorò per lui negli uffici amministrativi dell'azienda - ne racconta la vicenda a partire dai propri ricordi e documenti, integrandoli con le testimonianze di molti altri colleghi. Un modo per tenerne viva la memoria e per dare valore e senso alla propria esperienza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 11.87
€ 12.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione