art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro

Cooperativa Colibrì

Paderno Dugnano, 2021; bound, pp. 182, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-97206-69-7 - EAN13: 9788897206699

Languages:  italian text  

Weight: 0.96 kg


Nel testo si da ampio spazio agli interventi eseguiti e trascritti dai counselors formati nella scuola "Centro Studi Terapia della Gestalt" diretta dagli autori di questo libro. Il counseling è una professione di aiuto estremamente valida in un momento in cui tante sicurezze sociali stanno vacillando e costituisce per molti individui un valido aiuto a situazioni di ansia, di insicurezza, di bisogno e di confronto. Il modello di counseling qui trattato è quello che si riferisce all'approccio della Gestalt, che tratta e lavora sul qui ed ora con l'intento di addivenire ad una maggiore consapevolezza di ciò che stiamo affrontando per poterne mutare la visione ed ampliarne il senso. Riferirsi alla Gestalt come ad una serie di tecniche è riduttivo, una visione incompleta, in quanto se la Gestalt ha in se' una serie di modalità di intervento ben specifiche, è però un modello che si basa profondamente sulla relazione in tutte le sue sfaccettature. L'attitudine usata dal counselor gestaltico è quella maieutica che porta il proprio cliente a diventare lui stesso attore di una maggiore consapevolezza di se trovando quindi al proprio interno capacità e risoluzioni creative.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci