art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

ABC contro lo stress lavoro correlato

EPC Libri

Roma, 2012; clothbound, pp. 48, ill.
(Manualistica per i Lavoratori).

series: Manualistica per i Lavoratori

ISBN: 88-6310-343-7 - EAN13: 9788863103434

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Che cosa fare per combattere e prevenire lo stress da lavoro. In un manuale snello e dal taglio prettamente operativo, tutto quello che bisogna sapere per rispettare le norme previste dal D.Lgs. 81/2008 e s.m. Il testo, ricco di immagini, è realizzato per fornire ai lavoratori un'adeguata informazione sul rischio-stress come previsto dall'art. 36 del testo unico sulla sicurezza. Obiettivo: migliorare la consapevolezza e la comprensione nei confronti di questo fattore di pericolo. Lo stress è, infatti, una situazione prolungata di tensione che può ridurre l'efficienza sul lavoro e determinare un cattivo stato di salute, divenendo dannoso per la sicurezza. È fondamentale fornire un'adeguata informazione ai lavoratori, che devono essere coinvolti nel processo di attuazione delle misure per prevenirlo, eliminarlo o ridurlo. All'interno sono riportate le indicazioni metodologiche per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, approvate con Lettera Circolare del 18 novembre 2010 e il percorso metodologico indicato nel Manuale dell'Inail, "Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato", che permette al datore di lavoro ed alle figure della prevenzione presenti in azienda, di gestire anche questo rischio, passo per passo, al pari degli altri rischi previsti dalla vigente normativa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 4.27
€ 4.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci