art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Se il sogno è destino. Un uomo e l'avventura della vita

Casa Editrice Il Prato

Edited by Mezzacasa R.
SAONARA, 2006; paperback, pp. 96, cm 14x21.
(Tracce del Novecento. 4).

series: Tracce del Novecento

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


C'è una traccia, dentro ognuno di noi, che segna il percorso della vita. La si può riconoscere andando a frugare tra i ricordi dell¹adolescenza e tra le emozioni più consapevoli della maturità. Walter De Stavola, scrivendo Se il sogno è destino, l'ha seguita con pazienza fino a scoprirne l'essenza più vera.Il libro è il viaggio di un medico attraverso le fantasie di bambino, là dove si potevano scorgere gli scenari del futuro, attraverso le difficili scelte giovanili, l'angoscia della guerra combattuta in montagna, i sogni realizzati come le avventure sulle cime africane e sulle distese del Grande Nord.Di particolare intensità i racconti di viaggio, ripercorsi con andatura spiccia e con ricchezza di particolari: erano gli anni Sessanta, quando il mondo era più grande e inesplorato e le spedizioni vicentine attraversavano confini quasi sconosciuti. Coinvolgente e commovente il capitolo dedicato all¹esperienza della lotta partigiana dove le storie di tanti ragazzi si intrecciano tra la paura e il dolore, tra la voglia di libertà e la morte. Se il sogno è destino è un itinerario dentro un secolo, il Novecento, e le sue grandi trasformazioni sociali. È un cammino interiore, denso d¹amore per la vita e di rispetto per la natura, percorso dall'inquietudine di chi vuole conoscere la bellezza del mondo e se stesso.

Walter De Stavola, nato a Roma nel 1921, medico neurologo, ha vissuto a Vicenza. È stato partigiano sull'altopiano di Asiago, autore di pubblicazioni scientifiche e protagonista di singolari imprese sportive. Ci ha lasciati il 15 marzo 2001.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci