art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'imprenditore agricolo. Con CD-ROM

Sistemi Editoriali

VI Edizione.
Pozzuoli, 2011; paperback, pp. 384.
(Diritto).

series: Diritto

ISBN: 88-513-0694-X - EAN13: 9788851306946

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.84 kg


L'attività agricola, un tempo legata alla terra, si è aperta, da anni, a una prospettiva multifunzionale legata al territorio. Allo stesso modo, ricevono impulso le attività finalizzate alla fornitura di beni e servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata. Trovano spazio, inoltre, attività di ricezione e ospitalità come definite per legge. Sulla scia della riforma iniziata nel 2001, con il d.lgs. n. 228, la legislazione di questi ultimi anni ha posto, perciò, sotto una diversa luce, il mercato dei beni e dei servizi dell'impresa agricola: da una specifica tassazione semplificata per le attività di servizio, alle misure in favore delle società agricole, dallo sviluppo di forme innovative di società per la commercializzazione dei prodotti, alle notevoli possibilità di vendita diretta offerte agli imprenditori agricoli, dall'affidamento diretto di servizi agli imprenditori agricoli da parte delle pubbliche amministrazioni, fino a comprendere nel reddito agrario la produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti e prodotti chimici ottenuti da produzioni vegetali e agricole provenienti prevalentemente dal fondo. Il volume analizza il complesso delle attività produttive di reddito agrario, vendita diretta, società agricole, agriturismi e le loro implicazioni fiscali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci