art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'orto e la luna. Ottenere il massimo con metodi naturali

Lampi di Stampa

Cologno Monzese, 2011; paperback, pp. 120, cm 12x24.
(TuttiAUTORI).

series: TuttiAUTORI

ISBN: 88-488-1324-0 - EAN13: 9788848813242

Languages:  italian text  

Weight: 0.148 kg


Il libro contiene un Calendario lunare per l'orto esteso a tutto il 2030, e circa 100 schede per tutte le varietà di ortaggi presenti nei nostri orti; inoltre, le fasi lunari consigliate per tutte le operazioni inerenti il giardino, il vino, la campagna in genere. È completato da un glossario e da un indice analitico. Si rivolge a chi vuole coltivare le verdure in modo naturale. Infatti, se si ricorre a fertilizzanti chimici, pesticidi, ormoni e altri espedienti, diventa superfluo considerare l'azione benefica della luna. Se invece si vogliono ricavare dal proprio orto cibi sani e genuini, allora ritorna attuale il rispetto delle fasi lunari, per aumentare la produttività e potenziare l'autodifesa dai parassiti. Oggi molti settori scientifici ammettono che, seppure manchino studi seri che lo provano (o che provino il contrario) tuttavia la luna può avere degli effetti quantomeno concomitanti per la migliore riuscita delle coltivazioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci