art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il dottor Paccone psicologo di professione

Araba Fenice

Boves, 2010; paperback, cm 15x21.

ISBN: 88-95853-96-2 - EAN13: 9788895853963

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Grasso e brutto senza misericordia, Pasquale Paccone è uno psicologo napoletano trapiantato ad Asti. Un giorno capita nel suo studio l'allucinata Aurora, ragazza di insolente bellezza, che vedrà in lui D'Artagnan!, il moschettiere amato e cercato fin da bambina. Paccone si guarderà bene dallo svelare ad Aurora che quel che vede è un'allucinazione e che lui, 150 chili di cascame adiposo, calvo e pappagorgioso, è lontano le mille miglia dalla figura segaligna di D'Artagnan. Dopo qualche mese di amore appassionato, ecco che, di colpo, Aurora vede Paccone così com'è senza più la grazia soprannaturale dell'allucinazione... E progetta di vendicarsi. Disperato, su consiglio di Mafalda, sua colf napoletana, Paccone si reca a Napoli da donna Filumena 'a santa, fattucchiera di anni 102, di aspetto stregonesco e di esigenze... sconcertanti, la quale vaticina a Paccone che "Entro'o terzo iorno... Aurora tornarrà a vedé Tratagnac". Lo psicologo è fiducioso come non mai, ma un banale imprevisto scombinerà la sua sorte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci