art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'educazione nella vita adulta. Per una teoria fenomenologica dei vissuti e delle origini

Edizioni Carocci

Roma, 1995; paperback, pp. 192, ill., cm 15x22.
(Università. 41).

series: Università

ISBN: 88-430-1077-8 - EAN13: 9788843010776

Languages:  italian text  

Weight: 0.269 kg


L'educazione degli adulti non è solo un problema sociale o una disciplina universitaria: essa rappresenta, anzi tutto, una tradizione di pensiero molto antica, in cui le prospettive del mito, dell'arte, della religione, della filosofia si intrecciano e corrispondono in modo peculiare. Questo volume si propone come un originale tentativo di attraversare tale multiforme universo, tracciando significative connessioni fra le diverse culture educative che, in Occidente e in Oriente, gli adulti hanno elaborato per sé medesimi. In tal modo, una viva luce gettata sul dibattito contemporaneo, concernente le tecnologie della formazione e il nesso specifico che lega apprendimento, mutamento, autorealizzazione. Dopo una prima parte dedicata alla disamina del concetto di educazione degli adulti e alla presentazione di un modello interpretativo transculturale, il libro analizza le tradizioni antiche e moderne, le scuole, i movimenti ideali che hanno concorso alla creazione di un interesse multidisciplinare, oggi sempre più presente anche in campo accademico. Il volume si rivolge, in primo luogo, agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'Educazione, ma anche a quanti - attivi a vario titolo nel mondo della formazione - desiderino arricchire le proprie competenze culturali sulla condizione adulta e sulle possibili strategie educative.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.42
€ 21.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci