art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Demosthenes Davvetas. Opere 2000-2003

Gli Ori

Edited by Keithahn D.
Translation by Davis T., Destefanis A. and Giannetti R.
Radicofani, Villa Vertunno, 31 maggio - 19 luglio 2003.
Italian and English Text.
Pistoia, 2003; paperback, pp. 79, ill., cm 16x20.

ISBN: 88-7336-067-X - EAN13: 9788873360674

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting,Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.24 kg


La mostra organizzata dal direttore della nuova galleria d'arte Dee Keithahn, aperta a Villa Vertunno, presenta una quarantina di opere nelle quali la cultura pop contemporanea fa da contrasto alle origini greche dell'artista. Le icone prodotte della grammatica pittorica di Demosthenes Davvetassi basano su semplici elementi ricorrenti: luce brillante, colori acidi e stridenti e forme piatte, nelle quali la bidimesionalità dei soggetti viene evidenziata dalla semplicità delle linee e dei piani. Parole, lettere e frasi complete dal vago sapore poetico campeggiano sugli sfondi, dando movimento e attualità a tutti gli elementi iconici presenti nelle opere, che sembrano arrivati direttamente dall'antica Grecia. Mondi pittorici contaminati questi dell'artista greco, nei quali performance e poesia (ma solo durante il vernissage d'inaugurazione con l'etoile Grazia Galante) si incontrano senza confini facendo da quinta scenica ai lavori esposti.
Stupisce, Davvetas, per l'abilità con la quale riesce a coniugare fogge e forme antiche con elementi contemporanei quali luce e colori di una tavolozza "accecante", quasi a voler dire che il dialogo tra mondi diversi e l'innovazione pittorica passano attraverso la ri-lettura dell'antico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci