art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Saturnia Tellus

EBS Print

Lesmo, 2024; paperback, pp. 628, cm 24x17.

EAN13: 9791255855460

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


L'Italia e la sua cultura sono da sempre celebrate, in tutto il mondo, come il faro di ogni civiltà e lieta socievolezza. Dalle discipline tecnico-scientifiche fino alle scienze storiche e grammaticali, passando per le arti plastiche e la ridda di professioni pratiche, ogni attività umana cara all'Occidente moderno sembra avere come suo primus inventor uno studioso nato in questo paese, sia esso un autore antico, un umanista o un geniale tuttofare espatriato all'estero. Ma è stato veramente benefico il magistero che, per più di due millenni, questa nazione ha esercitato sui popoli dell'Europa e, poi, del mondo intero? Quest'opera, basandosi sui testi delle antiche civiltà d'Italia, intende sottoporre ad una rigorosa indagine la troppo celebrata cultura della nostra penisola, mostrando come il ciclo romano, l'Umanesimo, l'età delle migrazioni, lungi dal rappresentare il "buon tempo antico" dell'Europa, siano al contrario le cause principali dell'attuale deserto spirituale. Il testo spinge il lettore in un inedito scenario esegetico della storia antica e moderna, in cui la cultura italiana è analizzata senza sconti e posta sotto una luce diversa e molto più inquietante.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci