art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

cover price: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Total price: € 90.00 € 240.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; hardback, pp. 532, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24x30.

FREE (cover price: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

English Text.
Firenze, 2015; paperback, pp. 392, 100 b/w ill., 186 col. ill., cm 24,5x28,5.

FREE (cover price: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Pari dignità sociale e Reputation scoring. Per una lettura costituzionale della società digitale

Giappichelli Editori

Torino, 2024; paperback, pp. 192.
(Collana del Dip. di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia. Studi di Diritto dell'Economia).

series: Collana del Dip. di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia. Studi di Diritto dell'Economia

EAN13: 9791221106350

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


I punteggi reputazionali (Reputation scoring) sono valutazioni sintetiche della reputazione sociale formulate dagli algoritmi attraverso correlazioni e inferenze statistiche. L'idea di persona come essere unico, infungibile, non replicabile può essere, attraverso di essi, messa in discussione perché a essere considerato è soltanto ciò che la persona è e può fare sulla base della categoria statistica a cui appartiene. Il profilo algoritmico, infatti, non si limita a intercettare la collocazione sociale di ciascuno, ma determina anche la gamma delle possibilità che ad essa si riconnettono e, così facendo, porta i soggetti a convergere verso la normalità statistica della propria categoria. La «pari dignità sociale» sancita dalla Costituzione repubblicana può essere lo strumento giuridico che consente di continuare a garantire il valore unico di ogni personalità anche nella società digitale, purché se ne interpreti l'azione secondo un'accezione strettamente relazionale e sociale. Per la Costituzione repubblicana, infatti, la dignità non è soltanto un elemento universale che accomuna tutti i membri della famiglia umana; essa deve maturare all'interno delle relazioni sociali e vincolare contemporaneamente i pubblici poteri e i soggetti privati, precludendo ogni forma di stigma sociale per garantire, invece, il pieno svolgimento di ogni personalità.

YOU CAN ALSO BUY
Adriatico. Mare d'inverno
Cristiana Colli
€ 28.50
€ 30.00 -5 %
I lumini del 9 febbraio
Sauro Mattarelli
€ 11.40
€ 12.00 -5 %

SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 24.70
€ 26.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione