art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I giovani e la legalità. Dal bullismo all'impegno politico attraverso un percorso di educazione alla legalità

Spring edizioni s.r.l.

Edited by D'Angelo C. and Di Cicco G.
Caserta, 2010; paperback, pp. 95, cm 14x21.
(Biblioteca Mobile).

series: Biblioteca Mobile

ISBN: 88-87764-95-6 - EAN13: 9788887764956

Languages:  italian text  

Weight: 0.12 kg


Le cronache quotidiane non lasciano più dubbi: dalle semplici e banali manifestazioni di "dispetto" tra coetanei, si passa sempre più spesso a episodi di aperta e incontrollata espressione di aggressività non solo nella strada ma, purtroppo, sempre più frequentemente, anche all'interno di istituzioni scolastiche. Scopo di questo lavoro, frutto degli incontri tenuti nell'ambito del progetto Regionale "Bulli? no grazie!", nasce dall'esigenza di conoscere, e quindi prevenire le dinamiche sociali che sempre più spesso portano ad atteggiamenti che allontanano i giovani dall'impegno sociale e politico, ma anche dall'esigenza, condivisa da molti educatori, di avvicinare i giovani ai valori importanti, quali il rispetto di sé e degli altri, il rispetto delle regole condivise, il rispetto delle leggi. Il progetto ha inteso dare un contributo al processo di crescita dell'alunno come uomo e come cittadino con il dichiarato obiettivo di rendere consapevoli i giovani che, scuola e violenza, sono termini che non dovrebbero mai essere affiancati. Il percorso formativo ha così visto intrecciarsi due fasi, interdipendenti l'una dall'altra: da una parte la conoscenza e lo studio del fenomeno del "bullismo", inteso come limite e ostacolo alla crescita umana, civile e culturale, dall'altra lo sviluppo delle potenziali motivazioni per un impegno sociale e politico in prima persona, in modo che la delusione per il sistema politico non si traducesse in un ritiro dalla volontà di fare politica, ma nell'esigenza di affermare e fondare una nuova politica, basata sulla consapevolezza che i giovani devono costruire il loro impegno per essere partecipi alla determinazione del loro futuro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci