art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il vangelo perduto di Socrate

Casa Editrice Il Prato

Saonara, 2008; paperback, pp. 416, ill., cm 17x24.
(Altriapprodi. 1).

series: Altriapprodi

ISBN: 88-89566-99-X - EAN13: 9788889566992

Languages:  italian text  

Weight: 1.36 kg


CONTENUTI "Ho incontrato grandi uomini, e per farlo ho percorso molta strada, perché io sono di Tebe, mentre i grandi uomini si possono trovare, nella mia epoca, solo nella grande città di Atene." Così inizia il diario di Simmia, ritrovato fortunosamente in Atene. Attraverso le pagine tradotte e la fantasia del traduttore veniamo proiettati nell'Atene del V secolo, dove il nostro protagonista, dall'arrivo in un luminoso mattino al porto del Pireo, attraverso le difficoltà del lavoro, dell'affrancamento sociale, della scoperta dell'amore e del contatto, affascinante e coinvolgente, con le parole e le Verità dei filosofi, giunge sino al buio di una piccola cella. Il vento della Storia lo travolge, scuotendolo e tormentandolo con privazioni e difficoltà fin quasi ad ucciderlo, lo riporterà alla vita per poi permettergli di assaporare il gusto amaro della rassegnazione e della disillusione. Ma sarà l'incontro con Socrate a far sì che comprenda come l'avventura più grande di un uomo sia la ricerca di sé stessi. Ne diviene discepolo, annotando il messaggio che egli reca, voce nobile in un mondo in rovina. Inoltre, l'opera è corredata da un glossario che è un romanzo a sé stante, in cui mito, leggenda, storia, finzione si mischiano continuamente, per stordirci e ammaliarci, catturandoci in un eterno gioco di specchi e di rimandi.

DESTINATARI Il volume è rivolto a tutti.

AUTORE Filippo Di Paola, lettore onnivoro e divulgatore instancabile, l'autore da anni illustra le filosofie orientali e la loro applicazione pratica, alla base di discipline come l'agopuntura, il massaggio orientale, l'alimentazione curativa. In oltre 15.000 ore di lezione ha spiegato testi antichi e moderne applicazioni con conferenze tenute in tutta Italia. Ha scritto saggi e commedie, piece teatrali e romanzi, canzoni e sceneggiature.
COLLANA La collana Altri Approdi ha l'obiettivo di presentare, nel panorama editoriale italiano, nuovi linguaggi e nuovi modi di raccontare storie. Per questo, sarà aperta e disponibile a molte forme originali, che esse vengano da autori affermati, italiani o stranieri, o da nuovi narratori.
La scelta dei testi sarà indirizzata solo dall'altissima qualità della parola e della forma, nel tentativo di diventare un punto di riferimento italiano per coloro che vorranno sapere a che punto è arrivata la capacità affabulativa dei narratori moderni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci