art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mia cara Marion... 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica. Gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella

De Ferrari Editore

Genova, 2004; paperback, pp. 152, b/w and col. ill., cm 12x21.
(Sestante).

series: Sestante

ISBN: 88-7172-621-9 - EAN13: 9788871726212

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Il 22 maggio del 1925 il maresciallo Salvatore Pellegrini, comandante della stazione carabinieri di Stella, piccolo centro sulle colline di Savona, arrestò il giovane avvocato Sandro Pertini per aver scritto, fatto stampare e distribuito un volantino dal titolo "Sotto il barbaro dominio fascista". Era il primo atto politico concreto di colui che l'8 luglio del 1978 salirà al Quirinale diventando il "Presidente più amato dagli italiani". Quel primo arresto fu la pietra miliare di una lunga serie di vicende che videro sempre Pertini protagonista: la latitanza a Milano, l'organizzazione della fuga di Turati dall'Italia, l'esilio in Francia, il nuovo arresto a Pisa, il carcere, la malattia il confino, la Resistenza e infine la fondazione della Repubblica Italiana. Tutti questi avvenimenti, che sono parte integrante della nostra Storia, vengono raccontati dallo stesso Pertini nelle lettere che nel corso degli anni egli ha inviato all'amata sorella Marion. Quando entrò nelle prigioni di Mussolini, Pertini aveva 29 anni. Ne uscì a 51, senza un polmone, ma con la soddisfazione di poter combattere per il crollo del fascismo. A quell'ideale di società democratica cui mai venne meno, Pertini sacrificò vita e affetti inseguendo il disegno di un destino che segnò un'intera epoca.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.00
€ 13.00 -54%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci