art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 500.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

Edited by Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 vols., bound in a case, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Arte Napoletana in Puglia dal XVI al XVIII Secolo

Schena Editore

Introduction by Roberto Pane.
2nd Edition.
Prima Edizione 1983.
Fasano, 1983; bound, pp. 344, b/w and col. ill., tavv., cm 21,5x30,5.

ISBN: 88-7514-146-0 - EAN13: 9788875141462

Subject: Essays (Art or Architecture),Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.94 kg


"Il presente saggio della Pasculli svolge l'illustrazione e l'interpretazione di un patrimonio quasi totalmente inedito: quello delle arti decorative e degli arredi architettonici pugliesi, e, in modo specifico, degli intagli e delle tarsie marmoree, prodotte nella Napoli capitale". Si potrà così constatare come "la qualità delle opere inviate in Puglia non ha nulla da invidiare a quella di marmi e stucchi destinati agli edifici sacri e profani partenopei". (Roberto Pane).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci