art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Carta del potenziale archeologico e del patrimonio edilizio storico del Comune di Gragnano (NA)

Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Amalfi, 2017; paperback, pp. 175, b/w ill., cm 21x28.
(Conoscere Tutelare Valorizzare. 1).

series: Conoscere Tutelare Valorizzare

ISBN: 88-88283-40-4 - EAN13: 9788888283401

Subject: Essays on Ancient Times,Maps, Documents, Old and Rare Books

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Campania,Naples

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


Questo volume nasce dalla prescrizione fatta dalla Soprintendenza Speciale Pompei al Comune di Gragnano di dotarsi di una Carta del Potenziale Archeologico in appoggio al Piano Urbanistico Comunale (PUC) adottato nell'ottobre del 2015. Fin dall'origine di questo studio ci siamo resi conto di come da quest'azione di analisi del patrimonio archeologico gragnanese potesse nascere, oltre che uno strumento di tutela e programmazione territoriale, anche un valido mezzo di "conoscenza per la valorizzazione". La prima fase del lavoro è stata quella della raccolta del materiale d'archivio conservato nell'Ufficio Tecnico del Comune, in quelli della Soprintendenza, e presso l'Archivio di Stato di Napoli. Inoltre è stata dettagliatamente analizzata la vasta bibliografia relativa alla ricerca geologica, archeologica e storico-artistica riguardante il territorio di Gragnano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci