art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio in Calabria. Dalla Magna Grecia al Terzo Millennio

Gangemi Editore

Roma, 2009; bound, pp. 208, col. ill., cm 22x29,5.
(Arti Visive, Archeologia, Urbanistica).

series: Arti Visive, Archeologia, Urbanistica

ISBN: 88-492-1732-3 - EAN13: 9788849217322

Subject: Historical Essays,Regions and Countries

Period: All Periods

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 1.374 kg


Impenetrabile ed enigmatica, o misteriosa e inesplorata, come diceva Corrado Alvaro, che cosa sia precisamente la Calabria non è facile definire. Il viaggio che compie questo libro, mette insieme memoria e immagini di una bellezza che non si è consumata col tempo: uno splendore che riverbera la luce interiore dell'anima di una terra con tremila anni di storia. Già in tempi lontani, il nome Calabria, richiamava a quei luoghi dello spirito in cui perdersi e ritrovarsi, ad una terra dove finisce un mondo e ne comincia un altro, a paesaggi da favola e a gente generosa e accogliente. Di queste qualità della Calabria, nel libro, si trova testimonianza nel racconto degli spiriti indipendenti che in passato l'hanno visitata e hanno saputo guardare con affetto e occhi molto sensibili, smantellando montagne di calunnie e pregiudizi. A quelle intelligenze ed alle loro opere letterarie deve molto la Calabria, per essere uscita da un oblio secolare. A cominciare da Francois Lenormant, che in essa vide riunita ogni bellezza in una volta e da Paul Louis Courier, per il quale, in fondo allo stivale, "siamo nel più bel paese del mondo". Ancora oggi le tracce della cultura e della bellezza di un tempo sono molte, e rivivono nella narrazione di queste pagine, ma soprattutto nelle immagini e in quello sguardo che non tradisce, e fa trasparire (insieme alla magnificenza del paesaggio e della natura) l'energia spirituale di una parte tra le più splendide del Paese.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci