art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le situazioni giuridiche soggettive nella disciplina delle sovvenzioni pubbliche

Editoriale Scientifica

Napoli, 2018; paperback, pp. 234.
(Percorsi di Diritto Amministrativo. Monografie. 50).

series: Percorsi di Diritto Amministrativo. Monografie

ISBN: 88-9391-324-0 - EAN13: 9788893913249

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.12 kg


Il volume analizza il fenomeno proteiforme delle sovvenzioni pubbliche nel diritto interno attraverso un approccio volto ad identificarne le invarianti, che ne consentono, in una certa misura, la stabilizzazione concettuale. Muovendo, poi, dall'analisi delle fonti dell'obbligazione di riferimento ci si è soffermati sul diverso modo di atteggiarsi delle situazioni giuridiche del privato nel rapporto di sovvenzione, ponendo enfasi sulla necessità di recuperare la centralità della decisione amministrativa in sede di qualificazione delle pretese del singolo. Al contempo, si è inteso rileggere il sistema di riparto giurisdizionale alla luce delle tendenze prospettate in chiave sostanziale, recuperando margini di applicazione della tradizionale giurisdizione di legittimità e prospettando la possibilità di estenderete iure condendo, la giurisdizione esclusiva anche alle sovvenzioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci