art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Natale di Gesù. Tradizioni e contraddizioni della prima festa cristiana

Coniglio Editore

Roma, 2010; paperback, pp. 143, cm 14x21.
(Maxima Amoralia).

series: Maxima Amoralia

ISBN: 88-6063-283-8 - EAN13: 9788860632838

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Da secoli il 25 dicembre tocca il cuore dei cinque continenti, perché corrisponde alla più sentita delle feste cristiane: il Natale. In realtà quella data era già importante nell'Impero romano, prima dell'avvento del cristianesimo, festeggiata come Dies Natalis Solis invicti. Solo successivamente fu fatta coincidere con la nascita di Cristo, probabilmente in conformità al grande progetto costantiniano di unificare i culti delle diverse religioni imperiali. Il cristianesimo nella sua concezione più primitiva era stato una forma del messianismo ebraico, ben lungi dal configurarsi come religione extragiudaica. Poi era entrato in scena San Paolo, il quale aveva trasformato il Messia liberatore degli ebrei in un salvatore universale, secondo modelli ellenici e medio orientali. Ma Paolo non aveva nessuna idea di quando, come e dove fosse nato Gesù. Furono due evangelisti, seguaci del suo insegnamento, che introdussero nei loro scritti, almeno trenta o quarantanni dopo, racconti leggendari ispirati all'idea della nascita verginale. Da allora il mito della natività è cresciuto a dismisura, sia in ambito cristiano, dove possiamo trovarlo nell'ampia letteratura apocrifa, sia in ambito ebraico, islamico e persino indo-buddista. Lo scopo di questo libro è quello di illustrare questi molteplici miti e di inquadrarli in una corretta visione storica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.00
€ 14.50 -59%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci