Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
Paesaggio e architettura nell'Italia contemporanea
Durbiano Giovanni - Robiglio Matteo
Donzelli Editore
Roma, 2003; paperback, pp. 200, ill., cm 16x21,5.
(Saggi. Natura e Artefatto).
(Saggi. Natura e Artefatto).
series: Saggi. Natura e Artefatto
ISBN: 88-7989-781-0 - EAN13: 9788879897815
Subject: Gardens and Parks,Urbanism
Period: 1960- Contemporary Period
Places: Italy
Languages:
Weight: 0.33 kg
Nel caso dell'Italia contemporanea, il paesaggio sembra affiorare all'attenzione ogni volta che una cultura architettonica, che si vuole moderna, prova a misurare la propria distanza rispetto ai reali processi di modernizzazione.
La «finestra» aperta dal paesaggio si apre così su luoghi che l'architettura non riconosce, dai quali non è riconosciuta, nei quali non si riconosce: l'Italia che ricostruisce le proprie città dalle macerie della guerra, l'Italia delle campagne spopolate verso le periferie industriali, l'Italia che scopre i consumi di massa nel primo boom, la «terza» Italia dello sviluppo diffuso e del particolare.
Giovanni DURBIANO e Matteo ROBIGLIO, architetti, insegnano Progettazione architettonica presso il Politecnico di Torino.

