art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'infinito intorno. Studio sul "Sofista" di Platone

Alboversorio

Senago, 2007; paperback, pp. 157, cm 15x21.
(In Principio. 1).

series: In Principio

ISBN: 88-89130-37-7 - EAN13: 9788889130377

Subject: Societies and Customs

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


L'infinito intorno è ciò che splende in ogni immagine, è luce che abbraccia ogni colore. L'infinito intorno è il segreto del visibile, è l'essenza di ogni differenza. Idea che attraversa e comprende centro e margine. Le tesi che compongono questo volume tentano di affrontare l'enigma su cui si trova costretto a indugiare chi si rimetta all'ascolto del "Sofista" di Platone. Gli autori riproducono lo scontro che anima il dialogo: il sofista e il filosofo, voci dissonanti che si rincorrono lungo i sentieri che conducono alla "cosa" della filosofia. Da un lato la potenza dell'anima e il linguaggio del simbolo, dall'altro la potenza del pensiero e il rigore del principio. Le seduzioni della parola-mito contro la purezza della parola-concetto, divergenze che si accordano nel movimento di approssimazione al mistero che è custodito nel cuore del "Sofista".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.00
€ 15.00 -40%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci