art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ora zero

Sandro Teti Editore

Roma, 2021; paperback, pp. 104, cm 12x24.
(Zig Zag).

series: Zig Zag

ISBN: 88-31492-22-5 - EAN13: 9788831492225

Languages:  italian text  

Weight: 0.5 kg


Le poesie di Limonov brillano come il ghiaccio per la consapevolezza del tragico destino che spetta all'eroe culturale, in bilico tra estetica e propaganda, tra memoria e avanguardia. Lui, che pubblicava a sue spese le prime raccolte poetiche negli anni Settanta, per poi raccogliere un successo sempre crescente negli anni dell'esilio a Parigi e a New York, oggi racconta un mondo che spasima per l'essenzialità, per la brutalità del poco, con una capacità di versificare ispirata ai grandi poeti dell'inizio del secolo. Il carcere, lo sconcerto per il tempo che passa, i resti della memoria, i lampi dell'istinto: il poeta Limonov è un incontro inaspettato, nuovo, rispetto all'autore che ha già riscosso un grande successo con i suoi romanzi. Le poesie di "Ora Zero" ci lasciano attraversare le pieghe di un'intimità senza metafore, stupiscono per il rigore classico della versificazione, ma anche per la freschezza con cui sono tratteggiate le figure più importanti che popolano il mondo personale e ideale di uno degli scrittori russi più discussi del nostro tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci