art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Europa adulta. Attori, ragioni e sfide dall'Atto Unico alla Brexit

Il Mulino

Bologna, 2020; paperback, pp. 368, cm 12x24.
(Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Ric. Storia).
(Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Ric. Storia).

series: Fonti e Studi sul Federalismo e sull'Integrazione Europea - Crie

ISBN: 88-15-28633-0 - EAN13: 9788815286338

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Dalla metà degli anni Ottanta, quando l'Atto Unico Europeo consolidò gli sviluppi seguiti ai Trattati di Roma e disegnò il Mercato Unico, fino ai primi anni del nuovo millennio, l'integrazione europea ha sperimentato un'evoluzione di straordinaria intensità: l'adozione dell'euro, ampi allargamenti, politiche comuni o concertate in settori come la concorrenza, le comunicazioni, la ricerca, l'ambiente, gli interventi di pacificazione in aree di crisi, la gestione dei confini esterni hanno fatto sembrare irreversibili l'attore politico e una società europea unitari. A partire dal 2005, anno del fallimento del Trattato costituzionale, con la crisi dei debiti sovrani europei (2009) e la successiva crisi sull'immigrazione (2014), il percorso di integrazione ha subito un'involuzione: la difficoltà decisionale si è accompagnata alla erosione della credibilità delle istituzioni quali garanti dell'interesse comune. Il rovesciamento di prospettiva è stato particolarmente vistoso in Italia, scesa all'ultimo posto nel sostegno all'integrazione. Nel volume storici e studiosi della politica, dell'economia e delle idee mettono a fuoco attori, momenti e processi di questa recente storia europea e italiana, per porre in una necessaria prospettiva di medio periodo le drammatiche vicende di oggi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.65
€ 27.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci