art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il racconto della camorra nei giornali di Napoli 1861-1920

Edizioni Iod

Edited by Maestro A.
Casalnuovo di Napoli, 2015; paperback, pp. 420.
(Dissonanze).

series: Dissonanze

ISBN: 88-99392-01-3 - EAN13: 9788899392017

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 2.02 kg


Questo volume è l'elaborazione di una tesi di laurea che nel 2011 ha vinto il Premio Giancarlo Siani come migliore tesi sui temi del giornalismo d'inchiesta e della camorra. L'Associazione Giancarlo Siani ha voluto pubblicare questo lavoro per la pregevolezza dell'analisi, l'interesse e l'attualità del tema trattato, come contributo a una riflessione, quanto mai necessaria, sulla delicatissima funzione di critica e di denuncia degli organi di informazione quale indispensabile presidio democratico di un Paese. "Il racconto della camorra nei giornali di Napoli" è il secondo volume della collana "Dissonanze". Un progetto editoriale per dar voce a riflessioni dissonanti, a semi di pensiero libero, in particolare a quella stampa che testimonia quotidianamente la fedeltà a un lavoro che richiede profondità di analisi, libertà e indipendenza da qualsivoglia padrone.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci