art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Abitare on the road

Alinea Editrice

Firenze, 2003; paperback, pp. 72, b/w ill., cm 13,5x21.
(Architettura e Città. 20).

series: Architettura e Città

ISBN: 88-8125-653-3 - EAN13: 9788881256532

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Il libro di Eleonora Trivellin, introdotto da Massimo Ruffilli, già nel titolo, che abbina alla memoria del perpetuo andare dell'on the road di Jack Kerouac il verbo che indica il carattere stanziale delle società umane, cioè abitare, evidenzia la contraddizione di fondo che quasi dall'inizio ha accompagnato lo svilupparsi del moderno nomadismo sia in America che in Europa.
È ed, del resto, questa la tesi portante del volume, il quale attraverso un'analisi storica della filosofia e, in parallelo, dell'apporto tecnologico e normativo, nelle sue conclusioni, tutte impostate proprio sul rapporto dell'oggi tra l'abitare mobile e l'abitare stanziale, offre, comunque, l'indicazione di un possibile recupero, in situazioni e modi del tutto differenti, dell'originaria mentalità che animò, indipendentemente, allora, da innovazioni tecnologiche e regolamenti, i precursori della vita extraurbana, primo fra tutti, nell'America pionieristica cantata da Walt Whitman nelle sue Foglie d'erba, Hernry David Thoreau.

sommario
PREFAZIONE di Massimo Ruffilli - ALCUNE CONSIDERAZIONI PRELIMINARI - LE ORIGINI - LE SUGGESTIONI CULTURALI - ALTRE ESPERIENZE DI MOBILITÀ - IL RUOLO DI RICHARD BUCKMINSTER FULLER - LA LEGISLAZIONE - LO SVILUPPO - CARATTERISTICHE TECNICHE E SVILUPPO CONTEMPORANEO - CONCLUSIONI

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.40
€ 8.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci