Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
cover price: € 33.00
|
Books included in the offer:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.
FREE (cover price: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.
FREE (cover price: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.
FREE (cover price: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.
FREE (cover price: € 15.00)
Sironi Svelato. Il Restauro del Murale della Sapienza
Eliana Billi - Laura D'Agostino
Campisano Editore
Edited by Billi Eliana and D'Agostino Laura.
Roma, 2017; paperback, pp. 162, 450 col. ill., cm 21x27.
(Storia dell'Arte).
series: Storia dell'Arte
ISBN: 88-98229-99-2 - EAN13: 9788898229994
Subject: Restoration and Preservation
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Languages:
Weight: 0.73 kg
Nel percorso espositivo si snodano le alterne fortune dell'opera, occultata nel dopoguerra con una carta da parati e poi, nel 1950, con una spessa ed estesa ridipintura. Si nascondevano così i riferimenti espliciti al regime: l'aquila, il fascio littorio, la data in numeri romani, il condottiero a cavallo, ma si modificavano anche le caratteristiche fisionomie totemiche delle Allegorie sironiane.
Si riuniscono oggi alcuni grandi, celebri cartoni preparatori e tanti schizzi e bozzetti, in parte inediti, che documentano il percorso ideativo dell'artista per una committenza tanto prestigiosa. La seconda parte della mostra rende conto del complesso intervento di restauro, con una selezione di immagini raccolte negli oltre due anni di cantiere e disposte seguendo una linea del tempo che attraversa le fasi delle indagini preliminari, della documentazione, della pulitura, fino alla presentazione estetica finale. Si restituisce così un tassello importante dell'arte figurativa italiana tra le due guerre.
