art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La fortuna dei Rougon. Il ciclo dei Rougon-Macquart. Vol. 1

Edizioni Robin

Torino, 2024; paperback, pp. 428.
(Biblioteca del Vascello).

series: Biblioteca del Vascello

EAN13: 9791254677476

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Nel 1869 Émile Zola (1840-1902) scrive un primo schema del ciclo dei Rougon-Macquart, facendo un contratto con l'editore Lacroix; il primo romanzo, "La fortuna dei Rougon", appare in volume nel 1871. Se il titolo vero e proprio del ciclo è il nome della famiglia, il sottotitolo è la cifra di un'epoca: Storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero. La coppia di aggettivi, «naturale e sociale», rispecchia la visione naturalista, promettendo al lettore analisi dei costumi ed esperimenti sull'ereditarietà, visioni collettive e ritratti individuali; l'epoca, chiara nei suoi confini, è il Secondo Impero, dominato dal superamento della borghesia e dalla metamorfosi delle classi, dall'impulso produttivo e dalla distonia tra economia e pensiero, tra civile e umano.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci