art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Germania

Sismel - Edizioni del Galluzzo

Edited by Fadiga M. G.
Tavarnuzze, 2010; bound, pp. 327.
(Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo. Storiografia Umanistica. 5).

series: Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo. Storiografia Umanistica

ISBN: 88-8450-354-X - EAN13: 9788884503541

Subject: Anastatic Reprint, Letters,Essays (Art or Architecture)

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.73 kg


Nell'ambito della storiografia umanistica e in particolare nel quadro della produzione cosmografica di Enea Silvio Piccolomini, la Germania, la cui composizione è da collocarsi fra il 1457 e il 1458, riveste un ruolo di primario interesse sia per il suo valore di testimonianza stirica e corografica che per la sua originale struttura retorica. L'opera del futuro Pio II, profondo conoscitore delle regioni germaniche grazie ai suoi numerosi incarichi diplomatici, analizza la tentata ribellione dei vescovi tedeschi nei confronti della Curia di Roma (1457). L'edizione critica, condotta attraverso una rigorosa metodologia ecdotica, ha permesso di ristabilire il testo originale dell'opera. Un'ampia introduzione illustra le circostanze compositive e le valenze dell'opera nel peculiare quadro storico-culturale coevo; la nota al testo ne studia con completezza la tradizione manoscritta e a stampa e dà ragione delle varianti d'autore e della constitutio textus. Completano il volume i documenti proposti in appendice, con cui si ricostruisce la genesi cronologica della Germania, e gli Indici, che permettono una fruizione sistematica delle sezioni critiche e testuali a più livelli.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 64.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci