art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ritorno su Lahmu. Quello che non dovete sapere sul pianeta rosso (Ossimoro Marte 2)

Edizioni L'Età dell'Acquario

Torino, 2016; paperback, pp. 276, ill., cm 24x12.
(Uomini Storia e Misteri).

series: Uomini Storia e Misteri

ISBN: 88-7136-763-4 - EAN13: 9788871367637

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Investigando le immagini provenienti dai robot inviati su Marte, Ennio Piccaluga ha compiuto scoperte sconcertanti. I risultati sono stati in parte esposti nel suo primo libro, Ossimoro Marte, che ha riscosso un grande successo tra gli appassionati, e non solo. In questo secondo libro le scoperte si uniscono allo studio e all'esperienza maturati negli anni, per dare vita a un reportage completo su tutto quello che sappiamo riguardo al Pianeta Rosso. Ma, esaurita questa parte, la discussione si fa più problematica e anche molto più interessante: alcuni particolari delle fotografie, infatti, sembrano molto familiari, altri lo sono decisamente troppo. Possibile, ad esempio, che la telecamera di un modulo orbitale abbia inquadrato le rovine di un tempio, simile a una ziqqurat, e intere città sulla superficie di Marte? Possibile che i rover discesi sulla superficie abbiano fotografato animali, esseri antropomorfi, strutture tecnologiche avanzate e... rover alieni? E, soprattutto, perché la NASA, sempre rapida nello smontare le teorie campate in aria, non ha risposto a molte delle domande sollevate da quelle fotografie? Introduzione di Angelo Carannante. Con un contrihuto di Emilio Spedicato.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.22
€ 25.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci