art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il castello della Zisa

Skira

Edited by Giacobino E.
Milano, 2099; paperback, pp. 48, ill., cm 12x24.
(Guide).

series: Guide

ISBN: 88-572-4199-8 - EAN13: 9788857241999

Subject: 1960- Contemporary Period,Military Architecture/Art,Travel's Culture

Places: Sicily

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il castello della Zisa costituisce un'eredità artistica preziosa, capace di renderlo un caso unico nel panorama arabo-normanno di Palermo. Tale è la sua rilevanza da essere stato inserito fra i siti del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'Unesco nel 2015 con la motivazione di "offrire un'importante testimonianza della coesistenza di popoli di differenti origini e religioni". Il nome Zisa deriva dall'arabo aziz, il cui significato è: "la splendida, la meravigliosa". Il castello sorse durante la dominazione normanna, felice stagione culturale che fece di Palermo la superba capitale del regno di Sicilia e che durò per oltre cento anni, fino al 1194. I lavori di costruzione della Zisa iniziarono intorno al 1164 e fu completata, nelle sue strutture essenziali, prima della morte di re Guglielmo I (1166). Il figlio, Guglielmo II, ne ordinò il completamento, le decorazioni e i lavori di rifinitura. L'impegno del nuovo sovrano, in campo artistico, si avvalse certamente di maestranze bizantine e arabe che, pur restando anonime, hanno dato vita a veri capolavori che testimoniano la multiculturalità del regno normanno.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.55
€ 9.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci