art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Vedere con i propri occhi

Edizioni Ensemble

Roma, 2025; paperback, pp. 164, cm 13x20.

EAN13: 9791255711872

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il corpo che passa dalla vita alla morte e si fa cadavere (ciò che è caduto, inanimato) è uno degli enigmi fondativi di etica, pensiero e civiltà: non più propriamente soggetto né ancora completamente oggetto, il cadavere interpella noi che lo guardiamo, o che vogliamo evitarne la vista, spingendoci a pensare cosa significhi "vedere con i propri occhi". Questo libro è un viaggio filosofico attraverso il territorio di confine tra vita e morte, mosso dalla più antica ma anche più rimossa domanda di senso che ci rende umani: non tanto di cosa si muore, ma perché si muore. Nel tempo dei biocrati, in cui la morte tecnica prevale sul morire, Cardesi abbandona la pretesa di una conoscenza trasparente della morte, esplorando le pieghe, i punti ciechi e le complessità offerte in primo luogo dalla propria esperienza medica, rimemorata attraverso brevi e sapidi episodi che intrecciano autopsia del corpo e autopsia dell'anima. Perché "il problema della vita è sempre fisico e metafisico allo stesso tempo". L'esplorazione del corpo nello scollamento tra vita e morte testimonia come nulla sia scontato nel rapporto tra uomo e mondo. In questa incertezza radicale, che tuttavia chiama a un'assunzione di responsabilità della propria esistenza, nel suo personale teatro della memoria l'anatomopatologo prova a vedere con i propri occhi l'impermanenza, la sofferenza, le lezioni dei maestri, la cura, la consapevolezza, e le più sottili emozioni dell'umano di fronte a malattia e morte. Sulla soglia dove ogni biografia si conclude, il mistero dell'esistenza e della vita non si cancella: Vedere con i propri occhi ci indica con discrezione che questa è la condizione che ci rende umani, nella vita che continua oltre noi stessi.


SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci