art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Selim e Isabella

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2016; paperback, pp. 504.
(La Bottega dell'Inutile).

series: La Bottega dell'Inutile

ISBN: 88-7351-928-8 - EAN13: 9788873519287

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 2.42 kg


"Selim e Isabella", un centone, quasi un romanzo ("di formazione") sotto forma "scenica", - commedia dell'arte o dramma buffo, film alla Altman o racconto alla Carver -, dove un Poeta, il librettista di teatro d'opera, onnisciente e onnipresente deus ex machina di vicende complicate ma non troppo, tiene le fila di un dramma dove nulla è definitivo e dei fatti narrati nessuno, regista compreso, conosce la conclusione. Una grande contaminazione ove l'autore fa convivere influssi culturali e generi più diversi - lirica e letteratura, cinema e tradizione musicale napoletana e mediterranea, fino al pop-rock -, in un testo che vuole divertire anche se sulla scena, come nella vita, le vicende non sono sempre buffe. Gli immortali personaggi di un dittico rossiniano, "Selim e Isabella", e con loro tanti "caratteri classici" del palcoscenico e del "set cinematografico" narrano, fra interdisciplinarità, multidisciplinarietà e globalizzazione ante litteram, una storia mediterranea.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci