art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Marche

Morellini

Milano; paperback, pp. 312, ill., cm 12x24.
(Insider).

series: Insider

ISBN: 88-6298-774-9 - EAN13: 9788862987745

Subject: Travel's Culture

Places: Umbria and Marche

Languages:  italian text  

Weight: 1.5 kg


Le Marche sono una regione particolare, che sta apparentemente ai margini delle grandi correnti della storia contemporanea, ma che invece appare al visitatore attento, in tutta la sua forza e vitalità. Sono l'unica regione italiana che si declina al plurale, perché in effetti derivano storicamente dall'aggregazione di territori molto diversi tra loro per storia e cultura. Proprio per questa molteplicità, chi si trova a descrivere le Marche non sa mai da dove cominciare: sarebbe forse naturale raccontare per prima la costa adriatica, punteggiata da grandi e piccole località balneari ognuna con le proprie caratteristiche e le proprie bellezze. Ma poi ci sono i paesaggi collinari su cui d'estate trionfa il giallo dei girasoli e che sono punteggiati di vigne e oliveti. E poi i boschi delle zone collinari e montuose più alte, e il trionfo della montagna più alta con le sue nevi e le sue rocce. E poi ci sono le città d'arte: Ancona, con la sua stratificazione millenaria, da colonia greca a città romana a porto di fondamentale importanza per tutto il Medieovo e il Rinascimento e fino a tutta l'età moderna, e ancora oggi crocevia di commerci e turismo con tutto il Mediterraneo. C'è Pesaro, la città di Rossini, Fabriano, dove nel medioevo si inventò la carta, Urbino, la città ideale del Rinascimento, Macerata, Jesi, Ascoli Piceno, la Recanati di Giacomo Leopardi. E poi i castelli che dal Montefeltro al Piceno punteggiano una terra che è sempre stata strategica negli equilibri politici e militari dell'Italia: punto di passaggio fondamentale per raggiungere il Sud e Roma, terra di grandi signorie e snodo fondamentale della prima predicazione francescana. Le Marche sono terra di grandi artisti, marchigiani come Valeriano Trubbiani, emigrati come Raffaello di Urbino, e di artisti che, venuti da fuori, si sono innamorati di questa terra e si nono fermati, come Lorenzo Lotto. Sono anche terra di un saper vivere che raggiunge un equilibrio perfetto tra la dolcezza e un accenno di austerità: piatti della grande tradizione contadina ed eccellenze culinarie pluristellate, vini che da anni ricevono i premi più ambiti, silenzi che dalle colline invitano alla meditazione.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00
€ 17.90 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci