L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Il Progetto del Polo per l'Infanzia. Sperimentazioni architettoniche tra didattica e ricerca
Enrico Prandi
Aiòn Edizioni
Firenze, 2018; paperback, pp. 180, b/w and col. ill., cm 22x22.
(Materiali di Architettura).
series: Materiali di Architettura
ISBN: 88-98262-69-8 - EAN13: 9788898262694
Subject: Architects and their Practices,Urbanism
Languages:
Weight: 0.7 kg
Il libro è anche il tentativo di sistematizzare l'esperienza di insegnamento del progetto iniziata in apprendistato al Politecnico di Milano e proseguita a Parma (passando per Venezia). Un'esperienza pluriennale (quasi ventennale) come sommatoria di esperienze teorico-pratiche tutte nel settore del progetto di architettura e di città a cui si è sommata l'esperienza di riflessione teorica sul progetto effettuata attraverso la politica editoriale impressa alla direzione della rivista scientifica internazionale ad accesso aperto "FAMagazine. Ricerche e progetti sull'architettura e la città". Ciò anche, nel tentativo di lasciare un'impronta nella costruzione della Scuola di architettura di Parma che, creata nella consapevolezza del ruolo centrale della progettazione/ composizione (con Carlo Quintelli tra i promotori e Guido Canella nel Comitato Ordinatore), a quasi vent'anni dalla nascita, ha bisogno di un atto riflessivo e rifondativo che ne caratterizzi ulteriormente l'identità.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)