art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La conoscenza segreta degli indiani d'America

Edizioni Verdechiaro

Baiso, 2018; paperback, pp. 246, ill.
(Ufo).

ISBN: 88-6623-347-1 - EAN13: 9788866233473

Places: Out of Europe

Extra: African Art and Tribal Art

Languages:  italian text  

Weight: 1.18 kg


«Per noi un uomo è ciò che la natura o i suoi sogni decidono. È una cosa che riguarda solo lui» diceva un tempo un Uomo Sacro dei Lakota (Sioux). «Noi rispettiamo un uomo per quello che è» gli fa eco, oggi, un giovane appartenente alla tribù degli Omaha. Il trascorrere del tempo, la catena che salda le varie generazioni fra loro resta inossidabile per i Nativi Americani: sopra ogni cosa essi pongono il rispetto per tutto ciò che la Creazione ha posto su Madre Terra, animato o che ai nostri sensi si mostra privo di vita. Così, il mondo degli uomini "diversi da tutti gli altri", gli Heyoka della tradizione lakota, ovvero i "Sacri Pagliacci" che vivevano la vita al "contrario"; o delle "Donne con Due Facce", o degli Winkte - gli "Uomini-donna" -, per la prima volta viene raccontato in quest'ultimo libro di Enzo Braschi sulla cultura degli Indiani d'America. Così come ci viene raccontato dell'imparentamento" del genere umano con i "Contrari del Mondo di Sopra": i Katchinas degli Indiani Hopi, i Muxul - i "Guardiani delle Stelle" degli antichi Maya -, il Piccolo Pololo dei Cherokee, dei Seneca, dei Mohawk, dei Mi'kMaq... Perché il Grande Spirito ama le diversità e che le diversità si riconoscano in Lui e si amino tra loro. E perchè conoscere altro non è se non ricordare, ed è giunto il momento in cui tutti dobbiamo ricordarci che siamo una sola cosa, qui su questa terra come lassù, nel cielo, il cui sentiero - che non si è mai interrotto - attende finalmente di essere ripercorso come all'inizio del tempo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci