L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
India, Grecia dell'Asia. Tesori d'arte del subcontinente indiano dal terzo millennio a. C. al XIX secolo d. C. Catalogo della mostra
Erberto Lo Bue
Associazione Culturale Marcovaldo
Caraglio, Il Filatoio, June 28 - July 2, 2003.
Caraglio, 2003; paperback, pp. 159, col. ill., cm 17x24.
(Biblioteca del Centro sper. Arti contemp.).
(Biblioteca del Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee).
series: Biblioteca del Centro sper. Arti contemp.
ISBN: 88-88597-14-X - EAN13: 9788888597140
Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Metal Working,Painting,Sculpture,Textiles (Tapestries, Carpets, Embroyderies),Wood (Frames, Carving, Furniture, Tarsia)
Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Out of Europe
Extra: Oriental Art and Culture
Languages:
Weight: 0.56 kg
La mostra "India, Grecia dell'Asia" si propone di testimoniare l'antichità e lo sviluppo plurimillenario della civiltà indiana, illustrandone alcune delle espressioni religiose e artistiche sia nel subcontinente indiano sia al di là della catena himalayana: dalle statuette di dee madri rinvenute nell'attuale Pakistan sino all'arte buddhista trasmessa dall'India nell'Asia Centrale. "La scelta di parlare dell'India - spiega il direttore artistico dell‘associazione, Andrea Busto - non è stata casuale. La civiltà indiana infatti, ha assolto per millenni una funzione culturalmente egemone e civilizzatrice, scrivendo uno dei grandi capitoli della storia dell'umanità, pari in importanza a quello scritto nel Mediterraneo dall'Ellade, con la quale gli stessi popoli dell'India intrattennero rapporti diretti, documentati in questa mostra da alcune sculture realizzate nel regno del Gandhara".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)