art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Caduti, dispersi, reduci di Almenno San Bartolomeo

Corponove Editrice

Prima edizione 2006.
Bergamo, 2007; paperback, pp. 336, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-87831-56-4 - EAN13: 9788887831566

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy,Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 1.1 kg


Dopo la prima edizione, ulteriori ricerche con nuovi nomi e storie di caduti e reduci richiesero l'aggiunta di altre 100 pagine. "Nella steppa le ceneri qui il tuo spirito" era la dedica all'Ospedale Maggiore al radiologo Mario Timpano, caduto in Russia nel marzo del 1943 a 38 anni. Questo è lo spirito del ricordo. Le sofferenze di tanti soldati educhino i giovani alla Pace: Pace nel nome dei nostri caduti. Fra le nuove storie, toccante quella di Taisa, dolce e bellissima, deportata a 16 anni da Minsk in vari campi della Germania. Nel Lager di Brauweiler, conobbe Angelo Salvi. S'innamorarono. Lei pesava 30 chili e aveva la tubercolosi. Lui la salvò con l'amore. Si sposarono, vissero ad Almenno e quando Angelo morì nel giugno del 1991, Taisa lo seguì nello stesso mese, non prima di aver raccontato la loro storia ai quattro figli. Tra l'interessante materiale di aggiornamento, il Diario (4 maggio 1938-26 gennaio 1943) dell'alpino Antonio Rota, sesto di 15 figli, disperso in Russia a 26 anni, il giorno della battaglia di Nikolajewka, alla quale il libro dedica un capitolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci