art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dolcemente senza glutine

Bibliotheca Culinaria

Illustrations by Castaldi C.
Lodi, 2010; bound, pp. 64, ill., cm 18,5x21.
(Cartolina dalla Cucina).

series: Cartolina dalla Cucina

ISBN: 88-95056-45-0 - EAN13: 9788895056456

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Per comunicare in termini brevi e concreti, si tende a caratterizzare la dieta senza glutine in base ai suoi divieti. Soprattutto per i neo-diagnosticati, è facile che questi irrevocabili no al grano (e ai cereali affini) vengono equiparati ad un addio a molti piaceri della tavola. Mentre tanti riescono ad arrivare ai dovuti compromessi per quanto riguarda il pane, la pasta e perfino la pizza, sono i dolci "perduti" che provocano il più forte senso di nostalgia, soprattutto quelli casalinghi, spesso associati all'infanzia o a ricorrenze famigliari. Ma, non deve essere così. Ernst Knam, celebre pasticciere milanese e innovatore del mondo dei dolci, ha voluto provare che le limitazioni stuzzicano pure la fantasia. Ha sviluppato 28 ricette utilizzando miscele di farine speciali create dalla Schaer per restituire ai celiaci la ciambella, la crostata, i frollini, il shortbread e il plumcake insieme alla Sacher, la sbrisolona, i profiterol, e anche alcune note creazioni del suo laboratorio del gusto come L'Africana e L'Antica. Curati dal punto di vista del gusto, ma anche da quello estetico, questi dolci non hanno nulla da invidiare ai quelli preparati con farine di grano. Anzi, non ci sarà da sorprendersi quando diventeranno i più richiesti del vostro repertorio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci