Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
cover price: € 35.00
|
Books included in the offer:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.
FREE (cover price: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.
FREE (cover price: € 22.00)
Dimensione e competitività. La media impresa quale protagonista del Made in Italy
Esposito de Falco Salvatore
Cedam
Padova, 2009; paperback, pp. XXII-186, cm 16,5x24.
(Università degli Studi di Roma "La Sapianza". Facoltà1 di Economia. Dipartimento di Scienze della Gestione d'Impresa. Collana di Studi di Tecnica Aziendale. 83).
series: Università degli Studi di Roma "La Sapianza". Facoltà1 di Economia. Dipartimento di Scienze della Ge
ISBN: 88-13-28659-7 - EAN13: 9788813286590
Places: Italy
Languages:
Weight: 0.5 kg
CONTENUTI L'Opera intende fotografare la configurazione attuale del sistema industriale nazionale, nei suoi punti di forza e di debolezza nonchè disegnare un mosaico di potenziali percorsi di crescita della media impresa italiana. Ci si chiede in sostanza se in futuro per mantenere alti i tassi di crescita basteranno all'Italia i suoi settori tradizionali (c'è una parentesi sul tessile italiano, Made in Italy), sino ad oggi suoi punti di forza e, soprattutto se la dimensione ridotta, sino ad oggi percepita come fattore di successo, debba invece essere riconsiderata come elemento discriminante per la crescita.
Si investiga dunque sul difficile passaggio dal piano macro economico a quello micro economico, con l'obiettivo di indicare spunti di riflessione orientati a disegnare dei modelli idealtipici di imprese in grado di assecondare le esigenze concorrenziali in atto nei nuovi scenari della competizione globale.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)