art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Duns Scoto

Jaca Book

Milano, 2099; paperback, pp. 80, cm 15x23.
(Biblioteca di Cultura Medievale).

series: Biblioteca di Cultura Medievale

ISBN: 88-16-41931-8 - EAN13: 9788816419315

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Out of Europe,Societies and Customs

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il francescano scozzese Duns Scoto insegna a Parigi e Oxford trent'anni dopo la morte di Tommaso e lavora, pur partendo dalla Scolastica, per andare oltre la Scolastica stessa, già messa in questione dalla temperie universitaria ed ecclesiastica del tempo. È forse lo spirito francescano che porta Duns Scoto da premesse aristoteliche a conclusioni anti-aristoteliche sul primato della libera volontà rispetto alla conoscenza, con la piena fiducia nell'amore di Dio per l'uomo. Gilson, che con "Il Tomismo" realizza la sua opera capitale, compagna di una vita, si impiega faticosamente a studiare Duns Scoto, il "Dottor sottile", e realizza un lavoro magistrale, che è ancora oggi da considerarsi insuperato.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 41.80
€ 44.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci