art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gli Iapigi. Storia e civiltà della Puglia preromana

Longanesi

Milano, 2006; paperback, pp. 246, ill., cm 14x20,5.
(Biblioteca di Archeologia. 8).

series: Biblioteca di Archeologia

ISBN: 88-304-0796-8 - EAN13: 9788830407961

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays

Places: Italy,Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


La storia dell'Italia preromana è costituita dalle "storie" dei diversi popoli che la componevano. Ciascuno di loro aveva, infatti, una cultura, una lingua, spesso un'origine proprie che ben lo distinguevano dalle altre "nazioni". Perciò per ricostruire il quadro storico dell'Italia antica durante tutto il primo millennio a.C. è necessario ricostruire prima la storia dei principali popoli che la abitavano: gli Etruschi, i Latini, i Sanniti; senza tralasciare quelli giunti successivamente, come i Greci dell'Italia meridionale e della Sicilia, i Punici, i Galli. Un contributo non secondario alla formazione della civiltà dell'Italia preromana fu dato, certo, dagli Iapigi, sia per la loro posizione geografica, tra la Grecia e l'Occidente, sia per i contatti istituiti da una parte con le colonie greche del golfo di Taranto, dall'altra con i popoli italici (compresi quelli, per tanti aspetti fondamentali, con i Romani), così come con i "barbari" dell'opposta sponda adriatica. In questo libro si è cercato, pertanto, di dare un quadro ampio e aggiornato dell'intera civiltà iapigia, utilizzando sia le scarse fonti letterarie sia, soprattutto, la documentazione archeologica, notevolmente incrementata dagli scavi degli ultimi decenni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci