art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Back Side of the Blind Spot. Luciano Sozio

Maretti Editore

Edited by Evangelista T. and Ribaudo S.
Falciano, 2016; paperback, pp. 88, col. ill., col. plates, cm 23x27.

ISBN: 88-98855-60-5 - EAN13: 9788898855605

Subject: Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.44 kg


Osservando l'opera di Luciano Sozio sembrano riecheggiare le paradigmatiche parole di Charles Baudelaire tratte dal Peintre: "Allorché finalmente lo incontrai, m'accorsi subito che non avevo a che fare propriamente con un artista, ma piuttosto con un uomo di mondo. Qui bisogna intendere, direi, la parola artista in un senso molto stretto, e la parola uomo di mondo in un'accezione molto lata. Uomo di mondo, ossia uomo del mondo intero, che comprende il mondo e le ragioni misteriose e legittime di tutte le sue usanze; artista, ossia specialista, uomo condannato alla sua tavolozza come il servo alla gleba". Nell'accezione baudelairiana, Sozio è certamente uomo di mondo, anima amorosamente versata a distillare le più armoniose polifonie del creato. Perché Back Side of the Blind Spot? Forse perché il desiderio di Luciano Sozio, quasi guidato da una presenza invisibile esperta del senso dell'esistenza, è quello di fare scoperte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci