art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Saper vivere saper morire

Fratelli Frilli Editori

Genova, 2008; paperback, pp. 276, ill., cm 15x21.
(Tascabili. Noir).

series: Tascabili. Noir

ISBN: 88-7563-383-5 - EAN13: 9788875633837

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


Il libro: Siamo nel dopoguerra, un giovane maestro toscano riceve il suo primo incarico in un piccolo paese dell'entroterra ligure.
Durante il viaggio i colli della toscana rotondi, lussureggianti, ricchi di grano e abbondanza, con il susseguirsi dei chilometri, lasciano il posto ad una campagna completamente diversa: il torrente al posto del fiume, l'erica e il fieno al posto del grano e i castagni al posto dei cipressi.
Forre impenetrabili e boschi verdi come lo smeraldo. Case incuneate a mezza costa, terrazzamenti artificiali e stradine larghe come un carro trainato da buoi.
Augusto Grossi, il maestro, dovrà abituarsi ad uno nuovo stile di vita a nuovi amici e a mille nuove esperienze vissute tra lo scorrere del torrente e il frusciare dei castagni.
La guerra con i suoi strascichi, il paese con i suoi problemi, la fatica nei campi e la lotta alla fame riempiranno le giornate del maestro. Tutto il mondo ruota attorno ad una borgata di case, dimenticata dalle cartine geografiche, ma ricca di profonda umanità e sincera armonia Un libro sulla campagna. Un dipinto straripante di colori e suoni di un mondo contadino che abbiamo vissuto, forse conosciuto, e che oggi è scomparso nella giungla di cemento delle nostre città.
Un libro per i ragazzi, per quanti non hanno potuto assaporare il profumo di un frutto appena colto o l'incedere della volpe nel bosco.
Un libro per la scuola capace di ripercorrere un tratto della nostra storia ormai dimenticato.
L'Autore: Flavio Paglia, Laureato in Scienze Politiche nasce e lavora a Genova. Autore di numerosi libri e pubblicazioni in materia professionale si è dedicato alla narrativa con opere caratterizzate dal profondo amore per la natura e il rispetto del mondo contadino.
Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Xenos Il profumo del fieno (2006).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 4.65
€ 4.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci