art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I nuovi OIC. Vol. 6

Eutekne

Torino, 2015; paperback, pp. 173, cm 20x20.
(Principi Contabili).

series: Principi Contabili

ISBN: 88-99128-14-6 - EAN13: 9788899128142

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Il volume commenta in modo analitico i seguenti princìpi contabili: OIC 26 "Operazioni, attività e passività in valuta estera"; OIC 10 "Rendiconto finanziario"; OIC 17 "Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto". Per ogni OIC analizzato sono presentate nel primo paragrafo le principali novità rispetto ai previgenti documenti dell'OIC e i rispettivi paragrafi del capitolo in cui sono approfonditi nel presente volume. A lato del testo sono riportati i riferimenti ai singoli paragrafi del principio contabile. La trattazione è arricchita da numerosi esempi, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi. In particolare, nell'analizzare l'OIC 26 è stata riportata anche la disciplina fiscale al fine di evidenziare, attraverso gli esempi operativi, la gestione della fiscalità differita che si origina per effetto del doppio binario tra disciplina civilistica e disciplina fiscale. Nell'illustrare l'OIC 10 sul rendiconto finanziario proponiamo un caso operativo al fine di mettere in evidenza anche le problematiche tecnico-operative. Nell'OIC 17, per la parte riguardante il bilancio consolidato, è analizzato il tema del trattamento contabile delle differenze derivanti dal consolidamento, ivi compresa la modalità di utilizzo dell'eventuale fondo di consolidamento, per la prima volta disciplinato dal nuovo principio contabile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci